
L’appello che segue è stato promosso nel corso del webinar “Martin Luther King Day: dai diritti civili al Diritto alla Conoscenza” organizzato il 15 gennaio 2021 dal Partito Radicale con il sostegno e la partecipazione di: Global Committee for the Rule of Law “Marco Pannella”, Siracusa International Institute, Nessuno Tocchi Caino–Spes contra Spem, Federazione Nazionale della Stampa Italiana (FNSI), A Buon Diritto, Fondazione Luigi Einaudi, Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI). Il webinar è andato in onda in diretta sui canali social del Partito Radicale e su Radio Radicale. L’appello è disponibile anche a questa pagina.
Noi sottoscritti, convinti che non sia più rinviabile un’azione a tutela della democrazia, dei valori e dei diritti fondamentali che plasmeranno la società globale e digitale di un futuro ormai alle porte, avvertiamo la necessità di munire i cittadini con lo scudo del diritto e la spada della conoscenza affinché siano in grado di comprendere e valutare le opzioni e le decisioni prese in loro nome. Occorre far emergere e affermare quale diritto umano fondamentale di nuova generazione, il Diritto alla Conoscenza. Tale diritto è uno strumento indispensabile per la difesa dello Stato di Diritto e per la salvaguardia delle libertà negli scenari di un mondo sempre più privo di frontiere e dominato dalla tecnologia.
Dinanzi al confronto evidente tra democrazia e autoritarismo, torniamo ad affermare la libertà riscoprendo il satyagraha, cioè l’insistente esercizio della nonviolenza con cui coltivare conoscenza e quindi il dibattito pubblico, la funzione legislativa dei Parlamenti, la fiducia nelle istituzioni, nei media e negli istituti scientifici, quali linfa vitale per alimentare la vitalità culturale ed educativa delle popolazioni. Esprimiamo dunque pieno sostegno al progetto di risoluzione “Libertà dei Media, Fiducia Pubblica e Diritto alla Conoscenza” all’esame dell’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa.
Quello che chiediamo ai governi democratici di tutto il mondo, europei in primis, è di agire come tali. Lo facciamo con le parole immortali che Martin Luther King pronunciò il giorno prima di essere ucciso: “Tutto ciò che diciamo all’America è: ‘Sii fedele a cosa hai scritto sulla carta’. Se vivessi in Cina o persino in Russia, o in qualsiasi Paese totalitario, forse potrei capire alcune di queste ingiunzioni illegali. Forse potrei capire la negazione di alcuni privilegi del Primo Emendamento, perché là non sono previsti. Ma da qualche parte ho letto della libertà di riunione. Da qualche parte ho letto della libertà di parola. Da qualche parte ho letto della libertà di stampa. Da qualche parte ho letto che la grandezza dell’America è il diritto di protestare per il diritto. E allora, non lasceremo che i cani o gli idranti ci facciano indietreggiare, non permetteremo a nessuna ingiunzione di farci indietreggiare. Noi continueremo.”
58 | MAHMOUD ALNAFFAKH | United Kingdom | Lug 18, 2022 |
57 | Carlo Sorrentino | Italia | Apr 12, 2022 |
56 | Giovanni Terzi | Italia | Mar 09, 2022 |
55 | Antonella Gramigna | Italy | Lug 29, 2021 |
54 | Mario Barbaro | Italy | Giu 20, 2021 |
53 | Luca Viscardi | Italia | Mag 19, 2021 |
52 | Federico Pirari | Italia | Apr 24, 2021 |
51 | Rocco Sileo | Italy | Apr 23, 2021 |
50 | Keat Sochan | Cambodia | Apr 22, 2021 |
49 | Kay Nop | France | Apr 22, 2021 |
48 | Mauro Nai | Italia | Apr 17, 2021 |
47 | Flavio Provenzale | Italia | Apr 16, 2021 |
46 | Rocco Ruffa | Italia | Apr 16, 2021 |
45 | Stefano Frapiccini | Italy | Apr 16, 2021 |
44 | Penelope Faulkner | France | Apr 12, 2021 |
43 | giovanni quatela | Italia | Apr 10, 2021 |
42 | Giordano Salomoni | Italia | Apr 10, 2021 |
41 | Giovanni Caprio | Italy | Apr 09, 2021 |
40 | Maria Chiara Zia | Italy | Apr 08, 2021 |
39 | Ingrid Betancourt | France | Apr 01, 2021 |
38 | Maria Brucale | Italia | Mar 29, 2021 |
37 | Manila Michelotti | Italia | Mar 29, 2021 |
36 | Andrea Consonni | Italia | Mar 27, 2021 |
35 | Navy Khean | Canada | Mar 26, 2021 |
34 | Carla Rossi | Italia | Mar 26, 2021 |
33 | Alessandra Casciani | Italia | Mar 26, 2021 |
32 | Lia Mancuso | Italia | Mar 26, 2021 |
31 | Maria Scrofani | Italy | Mar 26, 2021 |
30 | Luigi Cogorno | Italia | Mar 26, 2021 |
29 | Sacha Mauro De Giovanni | Italy | Mar 25, 2021 |
28 | rita burelli | Italy | Mar 25, 2021 |
27 | Ezechia Paolo Reale | Italia | Mar 25, 2021 |
26 | Lorenzo Domizi | Italia | Mar 25, 2021 |
25 | Roberto Corsi | Italy | Mar 25, 2021 |
24 | Roberto Casonato | Italy | Mar 24, 2021 |
23 | Ivan Innocenti | Italy | Mar 24, 2021 |
22 | Fausto Malucchi | Italia | Mar 24, 2021 |
21 | Chhengkim LY | Australia | Mar 24, 2021 |
20 | Luca Partescano | Italia | Mar 24, 2021 |
19 | Franco Fucilli | Italy | Mar 24, 2021 |
18 | Umberto Limongelli | Italia | Mar 24, 2021 |
17 | Fabio Jerman | Italy | Mar 24, 2021 |
16 | Stefano Capponi | Italia | Mar 24, 2021 |
15 | NADIA FRANCI | ITALIA | Mar 24, 2021 |
14 | Makarar Thhai | France | Mar 24, 2021 |
13 | Roberto Davide Papini | Italia | Mar 24, 2021 |
12 | Marco Cipriani | Italia | Mar 24, 2021 |
11 | Michele Lembo | Mar 24, 2021 | |
10 | Ugo Traversi | Italia | Mar 24, 2021 |
9 | Marco Beltrandi | Italy | Mar 24, 2021 |
< > |
Add Comment